In questo numero
Il n. 1/2019 di L-JUS esce in un momento difficile per la giustizia italiana, e in modo...
Leggi di piùSeleziona Pagina
da ljusadmin | Lug 5, 2019 | Fascicolo 1 - 2019 | 0
Il n. 1/2019 di L-JUS esce in un momento difficile per la giustizia italiana, e in modo...
Leggi di piùda ljusadmin | Lug 5, 2019 | Assisted Death, Assisted Suicide, Eutanasia, Euthanasia, Fascicolo 1 - 2019, Morte assistita, Recensione, Suicidio assistito | 0
Mauro Ronco (a cura di), Il “diritto” di essere uccisi: verso la morte del diritto?, con...
Leggi di piùda ljusadmin | Lug 5, 2019 | Collegialità, Collegiality, Collegio Episcopale, Episcopal College, Fascicolo 1 - 2019 | 0
Vittorio Tusa Avvocato in Milano Conversazione con S.E.R. Monsignor Marcello Semeraro Vescovo di...
Leggi di piùda ljusadmin | Lug 5, 2019 | Affido condiviso, Fascicolo 1 - 2019 | 0
Memoria del Centro Studi Livatino sul ddl “affido condiviso” in replica alle osservazioni critiche...
Leggi di piùda ljusadmin | Lug 5, 2019 | Adversarial Principle, Cardinali, Cardinals, Collegialità, Collegiality, Collegio Episcopale, Episcopal College, Fascicolo 1 - 2019, Sinodalità, Sinodo dei Vescovi, Synod of Bishops, Synodality, Vatican II, Vaticano II | 0
Vittorio Tusa Avvocato in Milano LA COLLEGIALITÀ NELLA CHIESA A CINQUANT’ANNI DAL CONCILIO...
Leggi di piùda ljusadmin | Lug 5, 2019 | Fascicolo 1 - 2019, Freedom of Expression of Thought, Gender Stereotypes, Homotransnegativity, Libertà di pensiero, Omotransnegatività, Pluralism., Quotas for Gays, Quote gay, Stereotipi | 0
Francesco Farri Dottore di ricerca – Università La Sapienza di Roma Avvocato in Firenze...
Leggi di piùda ljusadmin | Lug 5, 2019 | Abortion, Aborto, Autodeterminazione, Conceived, Concepito, Fascicolo 1 - 2019, Maternità, Motherhood., Preterintenzione, Self-determination, Unintentional crime | 0
Paolo Valiante Giudice del Tribunale di Salerno L’ABORTO PRETERINTENZIONALE: UNA CONTRADDIZIONE...
Leggi di piùda ljusadmin | Lug 5, 2019 | Amore, Diritto, Famiglia, Family, Fascicolo 1 - 2019, Law, Love, Marriage, Matrimonio, Sentimentalism, Sentimentalismo | 0
Aldo Rocco Vitale Visiting Professor – Ateneo Pontificio Regina Apostolorum Dottore di...
Leggi di piùda ljusadmin | Lug 5, 2019 | Constitution, Costituzione, Europa, Europe, Famiglia, Family, Fascicolo 1 - 2019, Human being, Persona, Prassi, Praxis | 0
Emanuele Bilotti Ordinario di diritto privato all’Università Europea di Roma Il contributo del...
Leggi di piùda ljusadmin | Lug 5, 2019 | CEDU, Centro Studi Livatino workshop, Diritti dell'uomo, Diritto di morire, Fascicolo 1 - 2019, Human Rights, Right to Die, Suicide, Suicidio, Workshop Centro Studi Livatino | 0
Ersiliagrazia Spatafora Docente all’Università Europea di Roma Già Agente del Governo italiano...
Leggi di piùda ljusadmin | Lug 5, 2019 | Centro Studi Livatino workshop, Constitutional Court, Corte Costituzionale, Fascicolo 1 - 2019, Order n. 207 of 2018 of Constitutional Court, Ordinanza n. 207 del 2018 della Corte costituzionale, Protection of life, Suicide, Suicidio, Tutela della vita, Workshop Centro Studi Livatino | 0
Giacomo Rocchi Consigliere della Corte di Cassazione L’IMPORTANZA DEGLI AVVERBI * Sommario: 1....
Leggi di piùda ljusadmin | Lug 5, 2019 | Centro Studi Livatino workshop, Constitutional Court, Corte Costituzionale, Diritto di morire, Fascicolo 1 - 2019, Order n. 207 of 2018 of Constitutional Court, Ordinanza n. 207 del 2018 della Corte costituzionale, Right to Die, Suicide, Suicidio, Workshop Centro Studi Livatino | 0
Tomaso Emilio Epidendio Sostituto Procuratore generale della Corte Suprema di Cassazione ...
Leggi di piùISSN 2611-5476